
La struttura ospiterà una biblioteca formata da libri dello stesso
Matteo Steri e avrà come pezzo forte una parte dell’archivio del grande
latinista Concetto Marchesi, amico personale del promotore
dell’iniziativa, ma si attendono donazioni da parte di volontari, con
l’intento di creare un buon patrimonio documentario da mettere a
disposizione degli studiosi. A disposizione di questi ultimi,
all’occorrenza, c’è anche un accogliente appartamento ricavato al primo
piano dell’edificio.
E intanto, nell’elegante struttura si
susseguono le iniziative culturali. Lo scorso 14 si è svolto un incontro
con Sebastiano Saglimbeni, poeta, narratore e editore originario di
Limina. Sono seguite una conferenza dello storico aquilano Raffaele
Colapietra sul centenario dell’impresa di Libia, e una iniziativa in
favore del partigiano Edoardo Cavallaro, originario di Roccalumera,
detenuto a Trieste e ucciso con altri cinquanta prigionieri durante una
rappresaglia.
Gerardo Rizzo
Noveembre, 2012
Nessun commento:
Posta un commento